L'imperfezione è bellezza, la pazzia è genialità, ed è meglio essere assolutamente ridicoli che assolutamente noiosi.

Marilyn Monroe

CHI È LUCA

In questi anni mi hanno definito in molti modi diversi: genio sregolato, innovatore, precursore, arrogante, presuntuoso, ribelle, non allineato, il cattivo ragazzo dell'arte.

Onestamente però delle definizioni e degli aggettivi non me n'è mai fregato molto. Se vuoi, però, posso dirti chi NON SONO e in cosa NON CREDO.


Non sono un guru nè un professore.

Non credo che gli smartphone e il digitale abbiano ucciso il mestiere dell'artista.

Non credo che la vera fotografia sia morta.

Non credo nei guadagni facili.

Non credo nella finanza creativa.

Non credo nel destino, nel fato, e nelle coincidenze.

Non credo nelle religioni.  

Non credo in chi si lamenta e nei chiacchieroni.

Credo invece nel potere trasformativo dell'arte e della bellezza.

Credo che tu sei cosa fai, non quello che dici che farai.

Credo nelle anomalie e nei cortocircuiti.

Credo nel buon vino, nel buon football e nelle buone relazioni.

Credo soprattutto in mia figlia.

COSA FACCIO E COME POSSO AIUTARTI

In due parole: aiuto gli artisti a guadagnare bene attraverso la loro passione.


Ok. Detta così può sembrare un'affermazione molto semplice e sbrigativa. Ma solo se sei un lettore distratto che non conosce a fondo il mercato dell'arte. 

Il fatto è che per troppi anni, nella nostra industria, ci hanno insegnato (e raccontato) che "una bella opera d'arte si vende da sola". E che per essere un artista di successo basta semplicemente creare "qualcosa" di originale e accattivante che emozioni il pubblico.

Ma la realtà di tutti i giorni ci racconta invece una storia ben diversa.

Per troppo tempo ho visto molti artisti di talento non riuscire a vivere della propria passione perchè incapaci (all'atto pratico) di saper vendere bene il frutto del loro lavoro. 

Ed è per questo motivo che OGGI - se vuoi vivere della tua arte (non per hobby) - avere un metodo testato sul campo per generare clienti ogni singolo giorno non è più un optional ma una necessità.

Ecco: io faccio questo. Aiuto gli artisti a sfruttare il marketing digitale, la comunicazione strategica e la vendita per creare un'attività remunerativa e vivere della propria passione.

BIOGRAFIA IN BREVE

Luca Vehr è conosciuto e riconosciuto come uno dei massimi esperti internazionali di marketing, vendita e comunicazione per artisti.

Da quasi 20 anni collabora attivamente con editori, agenzie, aziende, e clienti privati – sia in Italia che all’estero.

Tra il 2006 e il 2008 contribuisce a rilanciare la storica rivisita fotografica FMR, definita da Federico Fellini "la perla nera dell'editoria mondiale". 

Dal 2005 ad oggi - iqualità di art advisor e art consultant - porta al successo numerosi progetti artistici. Alcuni di questi sono poi approdati nei più importanti musei e gallerie internazionali – dal Metropolitan Art Museum di New York all’Ara Pacis di Roma, passando per il Poso Museale Fiorentino.

Nel 2014 comincia ad infrangere le regole del mercato artistico (fino a quel momento ancora chiuso su se stesso e incapace di rinnovarsi) diventando il primo coach e formatore ad introdurre in Italia le più moderne strategie web di vendita e acquisizione clienti per fotografi professionisti.

Infrange le regole per la seconda volta nel 2015, creando il primo blog europeo interamente dedicato al marketing fotografico. Come spesso ripete: "Ad un certo punto mi sono guardato in giro e ho visto solo gaziliate di blog che parlavano esclusivamente di tecnica fotografica, luci, e gingilli tecnologici. Ma non c'era nessuno che poi si preoccupava (in concreto) di spiegare ai fotografi come diavolo venderle ste' benedette foto. Così ho pensato di farlo io per primo".  Attualmente il blog di mercatofotografico.net è il blog più letto d'Italia nella sua nicchia di mercato. 

Decide poi di infrangere un altro enorme tabù nel 2019, mettendo nero su bianco la sintesi dei suoi molti anni di esperienza come art advisor e art consultant. Infatti, come ama ripetere: "Il mercato dell'arte può sembrare misterioso e inaccessibile a molti. Ma solo perchè non lo conoscono a fondo." Nasce così la Fine Art Photo Academy La prima accademia internazionale rivolta ai fotografi che vogliono costruirsi una carriera di successo nel mercato dell’arte contemporanea (attraverso gallerie, istituzioni pubbliche e private, fiere, eventi, e collezionisti). 

Nel 2022 dà vita ad un altro unicum a livello mondiale, la NFT Artist University - la prima università online rivolta a tutti quegli artisti che vogliono sfruttare al massimo le infinite possibilità offerte dalla tecnologia NFT per vendere con successo le proprie opere e vivere della loro arte

Grazie ai suoi corsi dal grande potere “trasformativo”, Luca ha già aiutato in questi anni moltissimi artisti e fotografi a ripensare la propria attività da un punto di vista commerciale e molto più orientato al mercato. 

Perchè come dice sempre: “La ricerca stilistica per un artista deve sempre andare di pari passo con la sostenibilità economica della propria attività. Altrimenti è solo un hobby.”

LA MIA STORIA SENZA FILTRI

Come sono diventato un art advisor di successo dopo essere stato bullizzato per tutta la mia infanzia (e perchè Joker mi ha salvato la vita)

vuoi lavorare con me?

Luca Vehr è apparso su:

LUCA VEHR INTERNATIONAL

Copyright © Luca Vehr International. All Rights Reserved